MASTERCLASS COMMEDIA DELL'ARTE
|
ATTENZIONE, ISCRIZIONI PROROGATE FINO AL 25 SETTEMBRE
L'ARLECCHINO ERRANTE IPERMASTERCLASS 2017
Dopo il giro di boa dei vent'anni, lo storico campus internazionale
sulla Commedia dell'Arte di Pordenone si ripropone e si rinnova.
Un po' richiamando le origini: si torna ad ottobre, dall'1 al 21.
Un po' attualizzando la formula, con stazioni di salita e di discesa.
Iper - masterclass, non super né ultra. Niente presunzione di superiorità
dunque, ma, come in informatica, disponibilità non lineare di informazioni
didattiche, scientifiche e poetiche dotate di connessioni logiche e rimandi
intuitivi che possono consentire all'allievo di costruirsi un percorso autonomo.
Il tema per il 2017 è Più Vero del Vero, ovvero l'attore come macchina ipersensibile,
con viaggi di andata e ritorno tra l'anima e la marionetta, e viceversa.
L' Ipermasterclass 2017 propone tre livelli di esperienza: stages, lezioni/conferenze e spettacoli.
Qui di seguito il calendario degli stages.
Più Vero del Vero, allo zenit dell'Anima e della Marionetta.
(N.B. Anima, da dizionario: il principio vitale dei vivi...)
CALENDARIO
1, 2, 3 ottobre:
Lucia Zaghet - Danze dal mondo ed elementi di acrobazia per la Commedia dell'Arte
4, 5, 6, 7 ottobre:
Claudia Contin Arlecchino - Ricostruzione artistico/antropologica dei 10 personaggi
più universali della Commedia dell'Arte
Ferruccio Merisi - Voci dei caratteri; training dei personaggi; improvvisazione
8, 9, 10, 11 ottobre:
Natalie Yalon (Studio Michael Chekhov Bruxelles) - L'arte della trasformazione
12 ottobre:
Claudia Contin Arlecchino - I segreti della costruzione e dell'uso delle maschere in cuoio
13, 14, 15, 16 ottobre:
Carles Cañellas (Rocamora Teatro Barcellona) - Maestra Marionetta
17, 18, 19, 20, 21 ottobre:
Ferruccio Merisi e Claudia Contin Arlecchino
Principi ed esempi di creazione scenica e drammaturgia dell'attore
con le Maschere di ieri e di domani
ISCRIZIONI
- Le iscrizioni si chiudono il 15 settembre 2017
- Ci si può iscrivere a tutto il laboratorio, oppure anche ai singoli periodi (o argomenti):
1 - 3 ottobre (con Lucia Zaghet); 4 - 7 ottobre (con Claudia Contin Arlecchino e
Ferruccio Merisi); 8 - 11 ottobre (con Natalie Yalon); 12 ottobre (giornata unica,
con Claudia Contin Arlecchino); 13 - 16 ottobre (con Carles Cañellas); 17 - 21
ottobre (con Ferruccio Merisi e Claudia Contin Arlecchino)
- L'iscrizione all' ultimo periodo è riservata a chi frequenta tutto il percorso,
oppure a chi ha già partecipato ad una edizione precedente de "L' Arlecchino
Errante Masterclass", o infine a un corso intensivo con Claudia Contin Arlecchino
e Ferruccio Merisi
QUOTE DI ISCRIZIONE
Laboratorio intero: € 800
Periodo 1 - 3 ottobre: € 150
Periodo 4 - 7 ottobre: € 200
Giornata 12 ottobre: € 60
Tutti gli altri periodi: € 250
FACILITAZIONI
- Sconto del 20% a chi si iscrive entro il 1° settembre
- Sconto del 40% su ogni quota, per chi porta uno o più amici o colleghi della stessa Compagnia, Gruppo, Associazione ecc. (sconto non applicabile allo stage giornata unica del 12 ottobre)
- Alloggio gratuito a chi frequenta tutto il periodo (posti limitati, verranno esaudite le prime 10 richieste)
- Alloggio facilitato per chi ne fa richiesta entro il 10 settembre
Attenzione: gli sconti non sono cumulabili!
>>> iscriviti all'Iper-Masterclass 2017 quì
>>> leggi l'informativa completa sulla partecipazione al Masterclass (PDF)

Come ogni anno "L'Arlecchino Errante IperMasterclass" istituisce alcune
borse di studio in supporto agli studenti che per diverse ragioni hanno
bisogno di un sostegno sulle quote di iscrizione.
>>> iscriviti al bando quì
>>> leggi il regolamento delle Borse di Studio (PDF)
ALLOGGI
Abbiamo a disposizione una villa con camere a due / tre letti, con bagno privato, uso cucina e grande giardino.
Ci sono dodici posti.
La priorità di assegnazione è per chi si iscrive a tutto il
periodo (30 settembre - 21 ottobre 2017).
L'alloggio è gratuito per chi di scrive per tutto il periodo, fino ad esaurimento posti.
Il costo è di € 11 al giorno per periodi inferiori.
Ad un costo leggermente superiore (circa 15 €) disponiamo di altre sistemazioni,
per una / tre persone per appartamento, sempre con uso cucina.
A causa della richiesta per altre manifestazioni concomitanti in città, consigliamo chi è interessato
di prenotare molto presto.-
FESTIVAL
L'iscrizione dà diritto alla partecipazione gratuita a tutti gli spettacoli
del Festival riferiti al periodo di iscrizione, e alla riduzione sugli
spettacoli degli altri periodi.
Il programma del Festival, che contiene anche gli spettacoli dei Maestri,
verrà reso noto nel dettaglio solo dopo la conferenza stampa, prevista per
il giorno 5 settembre 2017.
INFO
Tel: 0434 520074 / Cell. 340 9330447; lab@hellequin.it
Per ricevere il modulo di iscrizione, manda una mail a:
subscribe@arlecchinoerrante.com
Tutte le anticipazioni sui programmi, la scelta del Maestro Ospite e le presenze più significative del calendario
degli spettacoli verranno pubblicate su questo sito.
Tutte le informazioni anche su facebook, clicca qui!